
Colpo di scena al Cincinnati Open: il numero 1 del mondo Jannik Sinner è stato costretto a ritirarsi dopo appena 23 minuti di gioco contro il rivale Carlos Alcaraz, lasciando il mondo del tennis sotto shock e facendo crescere i dubbi sulla sua presenza ai prossimi US Open.
La finale tanto attesa tra i due giovani campioni è stata interrotta bruscamente quando Sinner, sotto 5-0 nel primo set, ha deposto la racchetta e ha comunicato al giudice di sedia di non riuscire a continuare.
“Mi sento come se potessi crollare,” ha detto Sinner all’arbitro, visibilmente provato. L’azzurro, famoso per la sua resistenza e determinazione, è apparso affranto mentre lasciava il campo per ricevere assistenza medica.
Le scuse ai tifosi
Nonostante la delusione, Sinner ha dimostrato la sua solita classe durante la cerimonia di premiazione, rivolgendosi direttamente al pubblico con parole toccanti:
“Mi dispiace tantissimo deludervi. Da ieri non mi sentivo bene. Ho provato a scendere in campo e a fare almeno una piccola partita, ma non ce l’ho fatta a resistere di più. Mi dispiace molto per tutti voi. So che alcuni di voi domani devono lavorare o fare altre cose, quindi mi dispiace davvero.”
Parole che hanno evidenziato non solo la sua condizione fisica, ma anche il rispetto profondo nei confronti dei tifosi presenti sugli spalti.
Cosa significa per gli US Open
Con gli US Open alle porte, cresce la preoccupazione tra fan e addetti ai lavori sul recupero di Sinner in vista di Flushing Meadows. Il ritiro non solo ha privato il pubblico di un’altra classica battaglia con Alcaraz, ma ha anche messo in dubbio la sua prontezza fisica per l’ultimo Slam della stagione.
Gli esperti di tennis ipotizzano che Sinner possa aver sofferto un malessere o una forte stanchezza, anche se non è stato ancora diffuso alcun bollettino medico ufficiale. Quello che è certo è che il momento non poteva essere peggiore per un giocatore che sta vivendo la forma migliore della sua carriera.
La reazione di Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz, che ha sollevato il trofeo, ha espresso vicinanza al rivale piuttosto che esultare per la vittoria anticlimatica. Lo spagnolo ha riconosciuto le condizioni di Sinner e gli ha augurato una pronta guarigione, un gesto che ha confermato ancora una volta il grande rispetto reciproco tra i due campioni.
Conclusione
Il ritiro di Sinner lascia più domande che risposte a pochi giorni dall’inizio degli US Open. I tifosi di tutto il mondo attendono con ansia aggiornamenti, sperando che questo contrattempo sia solo temporaneo e che una delle stelle più luminose del tennis possa tornare al 100% per illuminare New York.
Leave a Reply