
Jannik Sinner, la giovane stella del tennis italiano e campione di Wimbledon 2025, ha fatto un passo importante fuori dal campo con il lancio della Jannik Sinner Foundation, un’iniziativa benefica dedicata a sostenere i bambini attraverso l’istruzione e lo sport. La fondazione, che parte con un impegno di 5 milioni di sterline, mira a offrire opportunità e risorse alla prossima generazione, affinché possa crescere e realizzarsi sia nello studio che nello sport.
“Oggi è un giorno davvero speciale”, ha dichiarato Sinner durante il lancio. “L’idea dietro tutto questo è molto semplice: i bambini sono il nostro futuro e tutto ciò che facciamo nella fondazione è radicato nel desiderio di aiutarli.”
L’iniziativa si concentra principalmente sul sostegno ai bambini svantaggiati, con l’obiettivo di creare accesso all’istruzione, coltivare il talento sportivo e promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato. Sinner, noto per la sua umiltà e semplicità, ha sottolineato come questa fondazione rappresenti un gesto di gratitudine verso il supporto ricevuto durante la sua crescita.
Un Sogno per Restituire
Sinner ha raccontato che il suo percorso, dal piccolo paese di San Candido fino a diventare una star del tennis mondiale, ha ispirato questa missione. “Sono stato fortunato ad avere persone che hanno creduto in me fin dall’inizio”, ha detto. “Ora voglio essere io quella fonte di speranza e opportunità per i bambini che hanno solo bisogno che qualcuno creda in loro.”
La fondazione si concentrerà inizialmente su progetti in Italia e in Europa, tra cui la costruzione di impianti sportivi, l’offerta di borse di studio e la creazione di programmi di mentoring con atleti professionisti ed educatori per guidare i giovani talenti.
Una Promessa da 5 Milioni di Sterline
Il contributo iniziale di 5 milioni di sterline rappresenta il punto di partenza della visione a lungo termine di Sinner. Secondo i rappresentanti della fondazione, i fondi saranno destinati a iniziative sportive di base, programmi doposcuola e collaborazioni con organizzazioni già attive a favore dei bambini, per massimizzare l’impatto.
Il gesto di Sinner è stato già elogiato nel mondo del tennis, con colleghi e tifosi che lo hanno definito “un atto sincero di restituzione” da parte di una delle giovani stelle più luminose dello sport.
Mentre Sinner continua a scalare le classifiche del tennis, la sua nuova fondazione garantisce che il suo lascito andrà ben oltre trofei e vittorie — plasmando vite e offrendo ai bambini la possibilità di sognare, proprio come ha fatto lui.
Leave a Reply