In vista delle Nitto ATP Finals 2025 di Torino, la tensione non sta crescendo solo in campo — ma anche fuori. Carlos Alcaraz, attualmente il favorito per conquistare il titolo di numero 1 del mondo a fine anno, ha scatenato una forte reazione negativa da parte dei fan dopo un commento sincero in conferenza stampa sul suo rivale Jannik Sinner e sulle possibilità di quest’ultimo.
La dichiarazione che ha scatenato la polemica
Interrogato sulla sua battaglia con Sinner per il primo posto del ranking, Alcaraz ha dichiarato:
“Lui [Sinner] ha vinto a Vienna, viene da una vittoria a Parigi, e se finisce primo è perché vincerebbe anche qui e se lo merita. Ovviamente cercherò di lottare per evitare che accada. Ma se dovesse succedere, non sarebbe una delusione.”
La frase è stata ampiamente interpretata dai fan come una mancanza di spirito combattivo — quasi un’ammissione che per lui andrebbe bene concludere dietro a Sinner, invece di essere pienamente determinato a difendere il primo posto.
Reazione dei fan: delusione e frustrazione
La risposta sui social media è stata immediata e tutt’altro che comprensiva. Alcuni dei commenti più duri sono stati:
- “Una dichiarazione e una mentalità così imbarazzanti!! Qualsiasi risultato diverso dal numero 1 dovrebbe dargli fastidio, ma tant’è,” ha scritto un utente.
- “Carlos, devi trovarti un po’ di coraggio e smettere di idolatrare questo rosso,” ha commentato un altro.
- “Ma che mentalità è questa @carlosalcaraz,” ha aggiunto un terzo.
Molti fan hanno interpretato le parole di Alcaraz come un segno di insicurezza — un atteggiamento sorprendente, considerando la sua posizione di favorito per chiudere la stagione al vertice del ranking.
Perché il contesto rende il commento significativo
La posta in gioco è altissima. Alcaraz ha recentemente riconquistato la vetta del ranking mondiale dopo la vittoria agli US Open, mettendosi nella posizione migliore per chiudere l’anno da numero 1. Dall’altra parte, Sinner — nonostante alcuni ostacoli, tra cui una sospensione a inizio stagione — ha reagito vincendo più titoli e rimanendo pienamente in corsa.
Questo scenario significa che qualsiasi segno di incertezza o mancanza di aggressività da parte di Alcaraz può essere interpretato come un’opportunità per Sinner — un aspetto che fan e analisti hanno subito notato.
Cosa rivela sulla mentalità
Nello sport d’élite, l’aspetto mentale conta quanto quello fisico. Mostrandosi quasi rassegnato all’idea di poter concludere dietro a Sinner — anche solo a livello retorico — Alcaraz potrebbe aver offerto ai suoi critici un appiglio per metterne in dubbio la solidità mentale.
Un contrasto evidente rispetto a dichiarazioni passate, in cui aveva descritto la rivalità con Sinner come una motivazione per migliorarsi.
C’è una linea sottile tra l’accettazione dei possibili risultati e il trasmettere ai rivali (e al pubblico) l’impressione di non essere completamente pronto a combattere fino all’ultimo punto.
Cosa succederà ora?
Con l’avvicinarsi delle ATP Finals, tutti gli occhi saranno puntati su come si comporteranno entrambi i giocatori.
Per Alcaraz, la questione sarà se riuscirà a dimostrare in campo la stessa determinazione che ha a parole, lottando fino all’ultimo per il numero 1.
Per Sinner, invece, è l’occasione perfetta per approfittare della situazione e mettere pressione sul rivale.
Se Alcaraz ritroverà quella fame e lo spirito combattivo, i malumori dei tifosi potrebbero presto svanire. Ma se continuerà a mostrare esitazione, le sue parole verranno ricordate — e analizzate — ancora più a fondo.
In sintesi: le parole di Alcaraz hanno infastidito molti, non perché fossero false, ma perché suonavano sorprendentemente concilianti. A questo livello, e con una rivalità di tale intensità, una mentalità da vero campione di solito non include la frase “non sarebbe una delusione se…”.