Jannik Sinner e Jasmine Paolini lanciano la Fondazione Italiana Tennis: Borse di studio per orfani e bambini in difficoltà

Un grande gesto di cuore arriva dal mondo del tennis italiano. Le stelle azzurre Jannik Sinner e Jasmine Paolini hanno annunciato la nascita della Fondazione Italiana Tennis, un progetto solidale che mira a offrire borse di studio, supporto gratuito con attrezzature, allenamenti e istruzione a orfani e bambini in situazioni di difficoltà.

L’iniziativa, che ha subito riscosso enorme entusiasmo tra i fan e gli addetti ai lavori, nasce dal desiderio dei due campioni di restituire al tennis e alla società ciò che lo sport ha donato loro: una possibilità di crescita, riscatto e sogno.

Lo sport come strumento di speranza

Attraverso la Fondazione, i giovani selezionati riceveranno non solo racchette, abbigliamento e tutto il necessario per allenarsi, ma anche un percorso educativo che li accompagnerà fuori dal campo, con l’obiettivo di garantire loro una formazione completa e un futuro migliore.

Sinner e Paolini hanno sottolineato come il progetto non riguardi soltanto la scoperta di nuovi talenti sportivi, ma soprattutto la creazione di opportunità per chi parte da condizioni di svantaggio.

Le parole dei campioni

Durante la presentazione, Sinner ha dichiarato:

“Il tennis mi ha dato tutto, ma non tutti hanno la possibilità di iniziare. Con questa Fondazione vogliamo dare a questi ragazzi la speranza che i sogni, con l’impegno, possono diventare realtà.”

Paolini ha aggiunto:

“Ogni bambino merita un campo da gioco, un’istruzione e qualcuno che creda in lui. Questa è la nostra missione.”

Un progetto che ispira

La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo sportivo, con grande riconoscimento da parte delle istituzioni tennistiche e della comunità internazionale. L’iniziativa si candida a diventare un modello di solidarietà nello sport, dimostrando come i veri campioni siano tali non solo per i trofei vinti, ma per la capacità di accendere la luce nei sogni degli altri.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*