Jannik Sinner annuncia la costruzione di una biblioteca hi-tech in Alto Adige: “La conoscenza è un diritto, non un privilegio”

Dopo aver conquistato il titolo di Wimbledon 2025, Jannik Sinner non si è limitato a scrivere la storia del tennis italiano: ha deciso di usare la sua vittoria per lasciare un segno concreto anche fuori dal campo. In un gesto che ha commosso migliaia di persone, il campione altoatesino ha annunciato il finanziamento di 1,5 milioni di dollari per la costruzione di una biblioteca tecnologicamente avanzata nella sua città natale in Alto Adige.

Un progetto per tutti

La biblioteca non sarà solo un centro culturale, ma un vero e proprio hub inclusivo: aperta a bambini, anziani e persone con disabilità, offrirà accesso gratuito a libri, internet veloce, robot per l’apprendimento e tecnologie assistive.

Sinner ha spiegato la sua visione durante una breve ma sentita conferenza stampa:

“La conoscenza non dovrebbe essere un privilegio, ma un diritto da condividere con tutti, indipendentemente dalle circostanze. Vengo da una piccola realtà, e so quanto possa fare la differenza avere uno spazio dove imparare, scoprire e sognare.”

Un campione con valori forti

Già noto per il suo carattere riservato e la sua umiltà, Sinner ha dimostrato ancora una volta di avere valori profondi e una forte connessione con le sue radici. Il progetto della biblioteca nasce proprio dal desiderio di restituire qualcosa alla comunità che lo ha visto crescere, sostenendolo fin dai suoi primi passi nel tennis.

Applausi dal mondo sportivo e istituzionale

La notizia ha ricevuto consensi unanimi sia dal mondo dello sport che da quello politico e culturale. Numerosi atleti, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni italiane hanno lodato l’iniziativa di Sinner, definendola “un esempio di come un campione possa ispirare anche fuori dal campo”.

Un’eredità che va oltre i trofei

Con questa scelta, Sinner dimostra che il suo impatto non si misura solo in titoli vinti, ma anche in opportunità create per gli altri. La biblioteca hi-tech sarà costruita nei prossimi mesi e si prevede diventi un punto di riferimento per l’intera regione.

In un’epoca in cui le celebrità spesso usano il loro successo per accrescere la propria immagine, Jannik Sinner sceglie di usare il suo per costruire un futuro migliore per chi, oggi, ha meno possibilità.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*